Team
Aree di mercato
Aree di specializzazione
Sharing knowledge
News
Media
Pubblicazioni
Convegni e Seminari
Facciamo Rete
CSR
Contatti
Area Riservata
Team
Aree di mercato
Aree di specializzazione
Sharing knowledge
News
Media
Pubblicazioni
Convegni e Seminari
Facciamo Rete
CSR
Contatti
Fonti di Diritto dei Controlli Societari
FUNZIONE COMPLIANCE
! NEW !
Reg. IVASS 45/2020 (in materia di POG);
Relazione Reg. 45;
Esiti pubblica consultazione Reg. 45;
Provv. IVASS 97/2020 (modifica regolamenti distribuzione);
Relazione Provv. 97;
Esiti pubblica consultazione Provv. 97
;
All. 1 Provv. 97 (nuovo “allegato 3”)
;
All. 2 Provv. 97 (nuovo “allegato 4”);
All. 3 Provv. 97 (nuovo “allegato 4-
bis
”);
All. 4 Provv. 97 (nuovo “allegato 4-
ter
”);
D.Lgs. 209/2005 (Codice delle Assicurazioni Private);
Reg. IVASS 44/2019 – l Regolamento n. 44 reca le disposizioni, attuative del d. lgs. 21/11/2007 n. 231 modificato dal d. lgs. 25/05/2017 n. 90 di attuazione della direttiva (UE) 2015/849, in materia di organizzazione, procedure, controlli interni e adeguata verifica della clientela, e tiene conto degli Orientamenti congiunti delle Autorità Europee di Vigilanza sulle misure semplificate e rafforzate di adeguata verifica della clientela e sui fattori da considerare nel valutare il rischio di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo associato ai rapporti continuativi e alle operazioni occasionali;
Reg. IVASS 43/2019 – Regolamento IVASS concernente l’attuazione delle disposizioni sulla sospensione temporanea delle minusvalenze nei titoli non durevoli introdotta dal decreto legge 23 ottobre 2018, n. 119 recante disposizioni urgenti in materia fiscale e finanziaria, convertito con legge 17 dicembre 2018, n. 136;
Reg. IVASS 42/2018 -Regolamento recante disposizioni in materia di revisione esterna dell’informativa al pubblico (SFCR);
Reg. IVASS 41/2018 – Regolamento in materia di informativa, pubblicità e realizzazione dei prodotti assicurativi
;
Reg. IVASS 40/2018 – Regolamento recante disposizioni in materia di distribuzione assicurativa e riassicurativa;
Reg. IVASS 39/2018 – Regolamento recante la procedura di irrogazione delle sanzioni amministrative e le disposizioni attuative;
Reg. IVASS 38/2018 – Regolamento recante disposizioni in materia di sistema di governo societario;
Reg. IVASS 37/2018 – Regolamento recante criteri e modalità per gli sconti obbligatori r.c. auto da parte delle imprese di assicurazione
;
Reg. IVASS 36/2017 – Regolamento recante disposizioni relative alla comunicazione all’IVASS di dati e informazioni per indagini statistiche, studi e analisi relative al mercato assicurativo
Reg. IVASS 35/2017 -Regolamento concernente l’aggiustamento per la capacità di assorbimento delle perdite delle riserve tecniche e delle imposte differite nella determinazione del requisito patrimoniale di solvibilità calcolato con la formula standard;
Reg. IVASS 34/2017 – Regolamento concernente le disposizioni in materia di governo societario relative alla valutazione delle attività e delle passività diverse dalle riserve tecniche e ai criteri per la loro valutazione
;
Reg. IVASS 33/2016 – Regolamento concernente l’informativa al pubblico e all’IVASS;
Reg. IVASS 32/2016 – Regolamento concernente la valutazione del rischio e della solvibilità (ORSA);
Reg. IVASS 31/2016 – Regolamento concernente l’applicazione degli accordi di riassicurazione passiva al sottomodulo del rischio di sottoscrizione per l’assicurazione danni;
Reg. IVASS 30/2016 – Regolamento concernente disposizioni in materia di vigilanza sulle operazioni infragruppo e sulle concentrazioni;
Reg. IVASS 29/2016 – Regolamento recante disposizioni relative alle imprese di assicurazione locali
;
Reg. IVASS 28/2016 – Regolamento concernente l’applicazione del metodo look-through ai fini della determinazione del requisito patrimoniale di solvibilità calcolato con la formula standard, conseguente all’implementazione EIOPA;
Reg. IVASS 27/2016 – Regolamento concernente l’applicazione del sottomodulo di rischio di catastrofe per l’assicurazione malattia per determinare il requisito patrimoniale di solvibilità calcolato con formula standard, dopo implementazione EIOPA;
Reg. IVASS 26/2016 – Regolamento concernente l’applicazione delle misure per le garanzie di lungo termine e delle misure transitorie sui tassi di interesse privi di rischio e sulle riserve tecniche, in seguito all’implementazione EIOPA;
Reg. IVASS 25/2016 – Regolamento concernente gli elementi dei fondi propri di base, conseguente all’implementazione nazionale delle linee guida EIOPA sui requisiti finanziari del regime Solvency II
;
Reg. IVASS 24/2016 – Regolamento in materia di investimenti e di attivi a copertura delle riserve tecniche;
Reg. IVASS 23/2016 – Regolamento recante la disciplina della Banca Dati Sinistri della Banca Dati Anagrafe Testimoni e Banca Dati Anagrafe Danneggiati di cui all’art. 135 del Codice delle Assicurazioni;
Reg. IVASS 22/2016 – Regolamento in materia di vigilanza sul gruppo;
Reg. IVASS 21/2016 – Regolamento sull’informativa ai fini di stabilità finanziaria e di vigilanza macroprudenziale (Financial Stability Reporting);
Reg. IVASS 20/2016 – Regolamento recante disposizioni in materia di utilizzo di esperti esterni per ispezioni nei confronti delle imprese che hanno ad oggetto i modelli interni;
Reg. IVASS 19/2016 – Regolamento sull’esercizio del diritto di accesso ai documenti amministrativi;
Reg. IVASS 18/2016 – Regolamento concernente le regole applicative per la determinazione delle riserve tecniche
;
Reg. IVASS 17/2016 – Regolamento concernente il calcolo della solvibilità di gruppo;
Reg. IVASS 16/2015 – Regolamento concernente l’applicazione dei moduli di rischio di mercato e di inadempimento della controparte ai fini della determinazione del requisito patrimoniale di solvibilità calcolato con la formula standard;
Reg. IVASS 15/2015 – Regolamento concernente l’applicazione del modulo di rischio di sottoscrizione per l’assicurazione vita ai fini della determinazione del requisito patrimoniale di solvibilità calcolato con la formula standard;
Reg. IVASS 14/2015 – Regolamento concernente il rischio di base ai fini della determinazione del requisito patrimoniale di solvibilità calcolato con la formula standard;
Reg. IVASS 13/2015 – Regolamento concernente gli elementi dei fondi propri accessori
Reg. IVASS 12/2015 – Regolamento concernente l’utilizzo dei modelli interni nella determinazione del requisito patrimoniale di solvibilità
;
Reg. IVASS 11/2015 – Regolamento concernente l’utilizzo degli USP e dei GSP nella determinazione del requisito patrimoniale di solvibilità calcolato con la formula standard;
Reg. IVASS 10/2015 – Regolamento concernente il trattamento delle partecipazioni a valle (art. 79 del CAP);
Reg. IVASS 9/2015 – Regolamento recante la disciplina della banca dati attestati di rischio e dell’attestazione sullo stato del rischio;
Reg. IVASS 4/2013 – Regolamento in materia di liquidazione coatta amministrativa delle imprese di assicurazione;
Reg. ISVAP 44/2012 – Regolamento concernente la predisposizione del modello di relazione sull’attività antifrode di cui all’art. 30, comma 1, del decreto legge 24 gennaio 2012 n. 1, convertito con modificazioni in legge 24 marzo 2012, n. 27;
Reg. ISVAP 42/2012 – Regolamento di attuazione dell’articolo 36 del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201, concernente la disciplina del procedimento per la dichiarazione da parte dell’ISVAP della decadenza nei confronti dei titolari di cariche incompatibili;
Reg. ISVAP 40/2012- Regolamento concernente la definizione dei contenuti minimi del contratto di assicurazione sulla vita di cui all’articolo 28, comma 1, del decreto legge 24 gennaio 2012 n. 1, convertito con legge 24 marzo 2012, n. 27;
Reg. ISVAP 38/2011 – Regolamento concernente la costituzione e l’amministrazione delle gestioni separate delle imprese che esercitano l’assicurazione sulla vita;
Reg. ISVAP 33/2010 – Regolamento concernente l’accesso e l’esercizio dell’attività di riassicurazione di cui ai Titoli V, VI, XIV, XVI del decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209 – Codice delle Assicurazioni Private. (Gli articoli da 66 a 75, 134 e 137 sono abrogati secondo quanto previsto dal Regolamento IVASS n. 24 del 6 giugno 2016)
;
Reg. ISVAP 32/2009 – Regolamento recante la disciplina delle polizze con prestazioni direttamente collegate ad un indice azionario o ad un altro valore di riferimento
;
Reg. ISVAP 30/2009 – Regolamento recante disposizioni in materia di parità di trattamento tra uomini e donne nell’accesso ai servizi assicurativi;
Reg. ISVAP 29/2009 – Regolamento concernente le istruzioni applicative sulla classificazione dei rischi all’interno dei rami di assicurazione ai sensi dell’articolo 2 del decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209 – Codice delle Assicurazioni Private;
Reg. ISVAP 27/2008 – Regolamento concernente la tenuta dei registri assicurativi di cui all’articolo 101 del decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209 – Codice delle Assicurazioni Private;
Reg. ISVAP 24/2008 – Regolamento concernente la procedura di presentazione dei reclami all’ISVAP e la procedura di gestione dei reclami da parte delle imprese di assicurazione;
Reg. ISVAP 23/2008 – Regolamento concernente la disciplina della trasparenza dei premi e delle condizioni di contratto nell’assicurazione obbligatoria per i veicoli a motore e natanti;
Reg. ISVAP 22/2008 – Regolamento concernente le disposizioni e gli schemi per la redazione del bilancio di esercizio e della relazione semestrale delle imprese di assicurazione e di riassicurazione;
Reg. ISVAP 21/2008 – Regolamento concernente i principi attuariali e le regole applicative per la determinazione delle tariffe e delle riserve tecniche dei rami vita;
Reg. ISVAP 19/2008 – Regolamento concernente il margine di solvibilità delle imprese di assicurazione;
Reg. ISVAP 17/2008 – Regolamento concernente la disciplina dell’esercizio congiunto dei rami vita e danni di cui agli articoli 11 e 348 del decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209 – Codice delle Assicurazioni Private;
Reg. ISVAP 16/2008 – Regolamento concernente le disposizioni ed i metodi di valutazione per la determinazione delle riserve tecniche dei rami danni di cui all’articolo 37, comma 1 del decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209 – Codice delle Assicurazioni Private;
Reg. ISVAP 14/2008 – Regolamento concernente la definizione delle procedure di approvazione delle modifiche statutarie e delle modifiche al programma di attività, di autorizzazione dei trasferimenti di portafoglio e delle fusioni e scissioni;
Reg ISVAP 13/2008 – Regolamento concernente la disciplina del certificato di assicurazione, del contrassegno e del modulo di denuncia di sinistro;
Reg ISVAP 12/2008 – Regolamento concernente i requisiti del personale e le caratteristiche tecniche delle attrezzature per la gestione dei sinistri del ramo assistenza;
Reg. ISVAP 11/2008 – Regolamento concernente la disciplina dell’attività peritale;
Reg. ISVAP 9/2007 – Regolamento recante la disciplina dell’uso di denominazione assicurativa ai sensi dell’articolo 308, comma 3, del decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209 – Codice delle Assicurazioni Private;
Lettera al mercato IVASS del 5 luglio 2018 – Orientamenti sull’applicazione del principio di proporzionalità nel sistema di governo societario.
231/01 E ODV
D.Lgs. 8 giugno 2001, n. 231, e successive modifiche, Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica
Confindustria, Linee Guida per la costruzione dei Modelli di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs. 8 giugno 2001, n. 231
ANIA, Linee Guida per il settore assicurativo ex art. 6, comma 3, D.Lgs. 231/2001
D. Lgs. 7 settembre 2005, n. 209, Codice delle Assicurazioni Private
Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262, Approvazione del testo del Codice Civile, Libro V, Del lavoro (artt. 2060-2642) e Libro VI, Della tutela dei diritti (artt. 2643-2969)